Fingeva di avere il morbo di Parkinson per impietosire i passanti e chiedere loro l'elemosina ma alla fine della giornata correva verso l'autobus per tornare a casa. E' successo a Genova dove i carabinieri della compagnia di Portoria, a seguito di numerose segnalazioni di negozianti e cittadini, hanno sgominato un giro di stranieri che chiedevano l'elemosina per le vie di Genova. I militari hanno denunciato quattro cittadini stranieri per abuso della credulità popolare e atti contrari alla pubblica decenza. I deferiti, un marocchino 67enne, un giordano 53enne, e due fratelli di origini romene di 33 e 37 anni, agivano ognuno in una zona ben precisa della città dove elemosinavano dai passanti qualche moneta con cui sbarcare il lunario. I carabinieri stimano che gli stranieri gestissero un giro da 70/80 euro al giorno per ognuno dei denunciati.
Cronaca
Simulavano malattie per chiedere l'elemosina, quattro denunce
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
-
The crypto show- Episodio 4 - Crypto e Finanza Personale
- La quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri tra show cooking e degustazioni
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica