Cronaca
Maturità, aperte le buste: temi su Svevo e i social network di Internet
1 minuto e 0 secondi di lettura
La Coscienza di Zeno di Italo Svevo. A questo testo è dedicato il tema letterario della maturità 2009. Quello storico è sulle origini della cultura giovanile, mentre l'artistico-letterario verte su innamoramento e amore. Internet e network è un altro argomento nel ventaglio delle proposte per la prima prova scritta. Secondo alcuni siti tra le tracce "uscite" per il tema di italiano alla maturità edizione 2009 ci sono anche "20 anni dal muro di Berlino" e "2009 anno dell'innovazione". Si sono aperte le buste con le tracce degli argomenti e gli studenti avranno 6 ore a disposizione. Sono circa 500mila, gli studenti di tutta Italia (5mila a Genova) alle prese con la prima prova degli esami di maturità: lo scritto di italiano, uguale per tutti gli indirizzi. Per la tipologia saggio breve in ambito storico che verte sulla cultura giovanile sono state allegate tantissime foto, dagli anni '50 al 2.000, da Jim Morrison ai Nirvana, da istantanee sul '68 a ritratti di 'paninari' passando per il leggendario raduno di Woodstock. La prevalenza delle immagini sui testi allegati è una novità di questa edizione della Maturità. In generale le tracce sono più brevi (passando da nove a 7 pagine).
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo