Cronaca
All'Ist un nuovo hospice per malati terminali
1 minuto e 3 secondi di lettura
E' intitolato a Maria Chighine, l'ex presidente dei centri liguri per la tutela del malato scomparsa un anno fa, il nuovo Hospice dell'Ist dedicato ai malati terminali o a coloro per i quali l'assistenza domiciliare non è più possibile. La struttura - dodici posti letto in camere singole affacciate su un terrazzo fiorito e dotate dei massimi confort anche per chi assiste il malato, all' ultimo piano del padiglione Maragliano - è stata inaugurata oggi . Costo della struttura un milione e mezzo di euro finanziati dalla Regione con i fondi nazionali per gli hospice. A realizzarla è stato il l'ospedale San martino che ha poi passato il testimone all'Ist. L'hospice al Maragliano va ad integrare la rete ligure con una struttura a Bolzaneto, una a Savona, una a Imperia e una a Chiavari. All'inizio del prossimo anno è prevista l'apertura di un altro hospice ad Albaro, che sarà gestito dall'associazione Gigi Ghirotti. Inoltre, stanno partendo i lavori per un altro hospice a Sarzana. "Entro l'anno - ha aggiunto Massimo Costantini, coordinatore della rete regionale delle cure palliative - dovrebbe essere a regime in tutta la Liguria la rete di cure palliative il che significa avere personale competente a domicilio, negli ospedali e quando c'é bisogno negli hospice".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse