In autunno nel porto di Genova partirà la prima sperimentazione nazionale del progetto telematico Uirnet, una tecnologia che permetterà di accelerare le procedure doganali. I promotori dell'iniziativa dall' Autorità portuale, l'Agenzia delle Dogane e la società Uirnet. Il piano di interfaccia telematico, che punta a coinvolgere tutta la piattaforma logistica del Nord-Ovest, traccerà i mezzi in avvicinamento ai varchi portuali, immagazzinerà tutti i dati relativi al contenuto e le autorizzazioni di trasporto. Le procedure doganali saranno accellerate in quanto tutti i certificati viaggeranno in via telematica e non più cartacea.
Cronaca
In autunno via al "Porto Veloce"
29 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Crollo porzione di soletta in via San Giorgio per infiltrazioni: evacuate 16 persone
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista