In autunno nel porto di Genova partirà la prima sperimentazione nazionale del progetto telematico Uirnet, una tecnologia che permetterà di accelerare le procedure doganali. I promotori dell'iniziativa dall' Autorità portuale, l'Agenzia delle Dogane e la società Uirnet. Il piano di interfaccia telematico, che punta a coinvolgere tutta la piattaforma logistica del Nord-Ovest, traccerà i mezzi in avvicinamento ai varchi portuali, immagazzinerà tutti i dati relativi al contenuto e le autorizzazioni di trasporto. Le procedure doganali saranno accellerate in quanto tutti i certificati viaggeranno in via telematica e non più cartacea.
Cronaca
In autunno via al "Porto Veloce"
29 secondi di lettura
Ultime notizie
-
People - Essere missionari oggi: storie di speranza e solidarietà
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
- Sampdoria, lesione per Pafundi: stop di un mese
-
La genovese a Gran Canaria: "Vita semplice con il sorriso, aumentati costi e turismo"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico