Stabili pericolanti abbandonati dai proprietari, sono stati occupati per anni abusivamente. Gli edifici in questione, situati lungo il torrente Leira di Voltri, hanno una superficie di 750 metri e sono diventati negli anni rifugio abusivo per immigrati e senza dimora, creando non poche tensioni nel quartiere. Gli assessori genovesi alla città sicura Francesco Scidone e all'edilizia Mario Margini hanno denunciato il proprietario di un immobile che, nonostante l'autorizzazione rilasciata dal Comune per la demolizione, è rimasto inadempiente. "Il nostro l'abbiamo fatto - ha dichiarato Margini - abbiamo creato le condizioni per demolirli ma i proprietari sono inadempienti". Il Comune ha già ordinato tre sgomberi a carico dell'amministrazione ma anche in seguito a questo gli edifici non sono stati mai messi in sicurezza dal proprietario. "Se entro l'estate gli edifici non verranno demoliti - ha dichiarato l'assessore Scidone - non escludiamo di ricorrere alla demolizione coattiva con addebito dello sgombero, circa 20 o 30 mila euro, al proprietario".
Cronaca
Stabili pericolanti a rischio demolizione
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Fila di auto bruciate nella notte in via Tanini
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo