Politica
Ricorso Comunisti, Tar prende tempo
1 minuto e 7 secondi di lettura
Si andrà regolarmente al voto, domenica 21 e lunedì 22 a Savona per il ballottaggio delle provinciali. Il Tar, il tribunale amministrativo regionale, ha preso tempo rispetto al giudizio di merito dopo il ricorso presentato dal Partito dei Comunisti Lavoratori che, per un vizio di forma nella presentazione del ricorso stesso, è rimasto fuori. I giudici amministrativi prenderanno una decisione solo 30 giorni dopo la proclamazione degli eletti, quindi a elezioni fatte. Solo tra fine luglio e i primi di agosto, dunque, si conoscerà la sorte della Provincia di Savona, ovvero se le elezioni saranno valide, con l’esclusione dei Comunisti Lavoratori, oppure se dovranno essere annullate e rifatte. Diversa la sorte del giudizio di merito per la lista del Pdl, riammessa dal Tar con la sospensiva. I giudici amministrativi hanno infatti deciso che sarà la Corte Costituzionale, con tempi biblici, a esprimersi sul merito della riammissione. I Comunisti Lavoratori non accettano il diverso iter: “L’errore contestato nella presentazione delle liste – spiegano – era lo stesso per noi e il Pdl. Ma nel nostro caso è stato anche contestato un vizio di forma nella presentazione del ricorso. Ma nel merito la questione è la stessa”, dicono. “Per cui come è stata riammessa la lista del centrodestra – concludono – dovrà essere riammessa anche la nostra”.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate