Un treno storico per collegare Genova a La Spezia nella giornata di sabato. Questa l'iniziativa pensata da Regione e Comune della Spezia in ocasione della Festa della Marineria che vedrà per sei giorni il capoluogo spezzino palcoscenico di numerosi eventi tra cui la regata delle antiche repubbliche marinare, il Palio del Golfo e la "Notte Blu della Marineria". Il treno, messo a disposizione dall'assessorato ai Trasporti della Regione Liguria, sarà fruibile nella sola serata di sabato al costo del biglietto di corsa semplice a tariffa regionale per tutti coloro che vorranno assistere agli spettacoli in programma senza dover utilizzare per forza l'automobile. La partenza è prevista a Genova Brignole alle 15.15, con fermate intermedie a Nervi, Recco, Camogli, Santa Margherita, Rapallo, Chiavari, Sestri Levante, Moneglia, Deiva, Framura, Bonassola, Levanto, Monterosso, Vernazza, Manarola, Riomaggiore, ed arrivo alla Spezia intorno alle 17.11, per ripartire poi a fine serata alla volta di Genova intorno alle ore 1.10. "Con questo appuntamento - ha dichiarato Vesco - la Regione prosegue nella propria politica di valorizzare le grandi iniziative turistiche e culturali del territorio, promuovendo una mobilità sostenibile che offre un'alternativa più salubre ed economica rispetto all'utilizzo dell'automobile".
Cronaca
Un treno storico per la Festa della Marineria
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano