Cronaca
Anziani, progetto estate di Fondazione Carige
55 secondi di lettura
Cinque convegni tematici tra giugno e settembre per promuovere "la cultura alla vecchiaia" e visite turistiche guidate in pullman per anziani volta all'educazione culturale: sono solo alcuni degli spunti offerti dalla seconda fase del progetto Anziani 2009 "Età libera" di Fondazione Carige, illustrati dal vice presidente della Fondazione Pierluigi Vinai, dal consigliere di indirizzo Claudio Regazzoni e dal cordinatore progetto anziani per Auser Angelo Sottanis. Il vicepresidente Vinai ha sottolineato la forte e importante sinergia che si è creata con le istituzioni pubbliche, dalla Regione alle Province, ai Comuni. E' in questo quadro che si propone tra le altre, un'azione ad un'educazione culturale permanente e la proposta di un turismo sociale. Da luglio a fine anno la Fondazione finanzierà un centinaio di pullman per visite con guide turistiche in ambito cittadino o nella Regione al quale potranno partecipare gli anziani, con itinerari che spaziano dalla salita alla Lanterna, alla vetta di Portofino, dalla Badia di Tiglieto a Triora, per una ventina di siti fino ad ora individuati. Previsti inoltre, tra giugno e settembre, a partire da giovedì 11 giugno, 5 convegni tematici.
Ultime notizie
- Smartphone rubato ritrovato con l'aiuto della tecnologia: denunciati tre giovani
- Blitz antidroga della Polizia nel centro storico, sequestrati hashish e marijuana
- Grazie alla denuncia di Primocanale al via demolizione tugurio ex Mondobimbo di Punta Vagno
- Allarme sicurezza a Sampierdarena: ondata di scippi di collanine, residenti in allerta
- Abuso edilizio in via Galata: sospesi i lavori dei box, indagini in corso
-
La mano bionica Iit che ha cambiato la vita della ricercatrice: "Faccio cose che pensavo impossibili"
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis