Cronaca
Anziani, progetto estate di Fondazione Carige
55 secondi di lettura
Cinque convegni tematici tra giugno e settembre per promuovere "la cultura alla vecchiaia" e visite turistiche guidate in pullman per anziani volta all'educazione culturale: sono solo alcuni degli spunti offerti dalla seconda fase del progetto Anziani 2009 "Età libera" di Fondazione Carige, illustrati dal vice presidente della Fondazione Pierluigi Vinai, dal consigliere di indirizzo Claudio Regazzoni e dal cordinatore progetto anziani per Auser Angelo Sottanis. Il vicepresidente Vinai ha sottolineato la forte e importante sinergia che si è creata con le istituzioni pubbliche, dalla Regione alle Province, ai Comuni. E' in questo quadro che si propone tra le altre, un'azione ad un'educazione culturale permanente e la proposta di un turismo sociale. Da luglio a fine anno la Fondazione finanzierà un centinaio di pullman per visite con guide turistiche in ambito cittadino o nella Regione al quale potranno partecipare gli anziani, con itinerari che spaziano dalla salita alla Lanterna, alla vetta di Portofino, dalla Badia di Tiglieto a Triora, per una ventina di siti fino ad ora individuati. Previsti inoltre, tra giugno e settembre, a partire da giovedì 11 giugno, 5 convegni tematici.
Ultime notizie
- Ex casa Raphael, ultime ore prima dello sfratto di 58 persone: si cerca una soluzione
- Presidio dei lavoratori del Gaslini: “L’ospedale pediatrico resti pubblico”
- Sampdoria, tutti in ritiro a Veronello. Sabato c'è il Venezia
-
Genova celebra la Festa delle Forze Armate: tra memoria, orgoglio e unità nazionale
- Morto in spiaggia a Lavagna, era pensionato comasco
-
La sindaca Salis in aula: "Sotto ai miei post c'è chi mi dà della put***a"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista