"Vibrata protesta" dei costruttori edili genovesi dell'Ance alla notizia della chiusura dell'area di Calata Bettolo nel porto di Genova al conferimento di materiale inerte dall'inizio di giugno. "Così esplode il caso delle discariche edilizie", denuncia l'Ance. "Ogni anno - scrivono - si producono mediamente un milione di metri cubi di materiale proveniente da scavi o demolizioni. Questi materiali che non sono inquinanti, devono essere trasportati su camion via Appennino, con evidenti aggravi di costi ed un significativo aumento dell'impatto ambientale generato dal traffico stradale a autostradale". In una lettera al presidente ddel porto Merlo e al prefetto di Genova il presidente dell'Ance lamenta "lo scarso preavviso" con cui è stata comunicata la decisione e chiede le ragioni per tale provvedimento.
Cronaca
Inerti a Calata Bettolo, protesta per stop
38 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Amt, accordo Comune-Regione: ecco 14 milioni. Si apre al trasporto unico regionale
- Ennesima aggressione all'ospedale Scassi: paziente borderline colpisce e minaccia i medici, denunciato
- Picchiò il padre anziano, ridotta la pena per un 50enne
- Abusi su nipotine per anni: 70enne a processo a Genova
- Perde il controllo della moto sull'asfalto da rifare e cade, due feriti
-
Al Teatro Sociale di Camogli Margherita Antonelli con 'Sofia Matuonto: vita ed opere"
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema