Cronaca
Proteste dopo morto in porto, iniziato processo per 6 lavoratori
44 secondi di lettura
E' iniziato stamattina il processo a sei portuali genovesi che, nell'aprile 2007, avevano partecipato allo sciopero indetto dopo la morte di Enrico Formenti, il lavoratore rimasto ucciso dopo essere stato schiacciato da una pila di due balle di cellulosa del peso di circa due tonnellate ciascuna al terminal Forest di Ponte Somalia, nel porto di Genova. I sei, Carlo Francesco Di Marco, Andrea Remagnino, Gianfranco Zoja, Alberto Musso, Luca Pirlo e Vittorio Biffo, sono accusati di violenza privata e danneggiamenti. Durante lo sciopero di 24 ore, infatti, i portuali avevano bloccato la strada sul lungomare Canepa, a Sampierdarena, in corrispondenza con il varco portuale di ponte Etiopia. Mentre era in corso il blocco, una persona aveva cercato di passare con l'auto e i sei, secondo l'accusa, avrebbero impedito all'automobilista di passare, rompendo un vetro della vettura. Per protesta i "camalli" avevano anche incendiato alcuni pneumatici, bancali e cassonetti.
Ultime notizie
- Partito il secondo lotto di rifacimento dell'impianto idrovoro di Marinella di Sarzana
- Tariffe idriche estremo ponente, Assoutenti e Onda Ligure chiedono incontro con Rivieracqua
- Gianmarco Tognazzi al Porto Antico con “Paul McCartney e i Beatles”, viaggio tra mito musica e misteri
- Torna sulla Liguria l'allerta gialla per temporali. Possibili grandinate
- Festa dei 18 anni alcolica finisce a bottigliate: ferita una donna
- Tamponamento tra tre auto in autostrada: code per incidente a ponente
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche