Cronaca
Proteste dopo morto in porto, iniziato processo per 6 lavoratori
44 secondi di lettura
E' iniziato stamattina il processo a sei portuali genovesi che, nell'aprile 2007, avevano partecipato allo sciopero indetto dopo la morte di Enrico Formenti, il lavoratore rimasto ucciso dopo essere stato schiacciato da una pila di due balle di cellulosa del peso di circa due tonnellate ciascuna al terminal Forest di Ponte Somalia, nel porto di Genova. I sei, Carlo Francesco Di Marco, Andrea Remagnino, Gianfranco Zoja, Alberto Musso, Luca Pirlo e Vittorio Biffo, sono accusati di violenza privata e danneggiamenti. Durante lo sciopero di 24 ore, infatti, i portuali avevano bloccato la strada sul lungomare Canepa, a Sampierdarena, in corrispondenza con il varco portuale di ponte Etiopia. Mentre era in corso il blocco, una persona aveva cercato di passare con l'auto e i sei, secondo l'accusa, avrebbero impedito all'automobilista di passare, rompendo un vetro della vettura. Per protesta i "camalli" avevano anche incendiato alcuni pneumatici, bancali e cassonetti.
Ultime notizie
-
Cambiamento climatico, l'esperto: "Solo la scienza ci può difendere"
-
Genova ricorda i cittadini ebrei deportati dalle SS, il rabbino: "Fondamentale conoscere certi eventi"
- Card musei, cambia il sistema: arriva un biglietto unico e aumenta il costo
-
Politiche, Bersani agli alleati: "Salis risorsa seria, non roviniamola"
- Segue un anziano disabile e gli strappa una collana da 700 euro: arrestato
- Sub disperso alla Haven, la Procura apre un’indagine per omicidio colposo colposo
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista