Ancora polemiche per le iniziative collaterali al Gay Pride. A seguito della manifstazione per bambini "Due regine. Due re", svoltasi presso la Biblioteca De Amicis di Genova sabato scorso, il consigliere regionale del Pdl Nicola Abbundo, ha sporto una denuncia in Consiglio Regionale contro gli organizzatori dell'evento. "Nei depliant distribuiti alla De Amicis - ha dichiarato il consigliere - è stata pubblicizzata una bibliografia per bambini e per bambine e sul retro erano indicati siti che dal mio ufficio in Regione non posso consultare perché scatta il filtro che blocca l'accesso agli indirizzi vietati ai minori". Abbundo si è detto "indignato e contrario al coinvolgimento di bambini e minori nel Gay Pride e in generale nelle tematiche omosessuali, avversate anche da psicologi e psichiatri infantili". Il vicepresidente della Giunta, Massimiliano Costa, ha risposto che l'iniziativa non è stata patrocinata dalla regione che non ha inviato alcun contributo, trattandosi di iniziativa privata di una associazione autonoma.
Cronaca
Siti vietati ai minori in un depliant per bambini
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
- Sampdoria in attesa del processo Brescia. E Cellino si accorda con l'Agenzia delle Entrate
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
-
A Torriglia dal primo giugno torna il festival del Canestrelletto
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà