Cultura e Spettacoli
Mercoledì: "Io in te, tu in me. Mary e Percy Shelley,"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Mercoledi 20 maggio alle 21 nel Teatro Astoria di Lerici si effettuerà la prima nazionale della pièce teatrale "Io in te, tu in me. Mary e Percy Shelley, la passione di cambiare il mondo" realizzata dalla Compagnia del Teatro Stabile di Grosseto in coproduzione con la Città di Lerici, la Provincia e l'associazione "Amiche e amici di Mary Shelley". E' la storia d'amore, piena di tenerezza e passione, di momenti belli ed esilaranti, persino comici, e di altri dolorosi e tragici, di Mary e Percy Shelley. Due personaggi straordinari ed eccentrici, vissuti al di fuori di ogni convenzione sociale, arrivati in Italia e infine a San Terenzo di Lerici dove Shelley perse la vita a 29 anni nel 1822, in esilio dalla loro patria, l'Inghilterra, in una incessante ricerca di conoscenza e di verità e inseguendo il sogno di liberare il mondo dalle sue catene. Questo vivace atto unico, ricco di colpi di scena di suoni e di luci e di poesie, ripropone lo stile di vita, geniale e ingenuo al tempo stesso, in cui arte vita e sogni di palingenesi sociale coincidevano, dei due scrittori che già in vita erano annoverati tra i più importanti del loro tempo.
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi