Il web si mobilita e scende in campo in difesa della nonnina genovese condannata a un mese di carcere per aver rubato cibo per sfamare i suoi gatti. La mobilitazione è partita dal popolo di Facebook che si è mosso dopo aver appreso la notizia della sentenza di condanna nei confronti della 71enne genovese ad un mese di carcere emessa dal giudice Giuseppe Cascini. La donna era stata denunciata dopo aver tentato di uscire da una Coop, senza pagare alcune confezioni di cibo per gatti e un pezzo di formaggio per un valore di 30 euro. Si moltiplicano così le iniziative di solidarietà e le offerte da parte di gruppi animalisti, quali "Uniti per Difendere": c'è chi offre cibo per animali, aiuti economici, e chi da Milano ha pensato di offrire denaro all'ipermercato perchè ritiri la denuncia. "Ho tentato di far rimettere la querela all'Ipercoop per casi analoghi a questi - ha dichiarato l'avvocato dell'anziana, Stefano Corsini - ma le richieste economiche dell'ipermercato sono alte: si aggirano intorno ai 1500 euro".
Cronaca
Ruba cibo per gatti, il web si mobilita
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse