Cronaca
Europee, Merlo ai candidati: "Sostenete il porto di Genova"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Lettera aperta da parte del presidente dell'Autorita' Portuale di Genova Luigi Merlo (nella foto) ai candidati al Parlamento Europeo affinche' sostengano, se eletti, "il progetto di 'Porto Corridoio'", ossia lavorino "per inserire, all'interno degli atti di programmazione comunitaria, il riconoscimento della funzione del porto di Genova e dell'arco ligure attraverso l'individuazione di una sorta di 'status' speciale per capacita' di investimento e autonomia economica, al fine di rendere omogeneo il confronto e l'interoperabilita' con Rotterdam, ossia la parte conclusiva del corridoio 24". Secondo Merlo, "per Genova e la Liguria questa opportunita' e' a portata di mano. Mi riferisco in particolar modo alla programmazione di sviluppo connesso alla attuazione del libro verde sulle reti Ten (reti trans-europee) che e' attualmente in discussione. Genova ha gia' dato il suo contributo attraverso articolate osservazioni condivise da Comune, Provincia, Regione, Camera di Commercio, Confindustria". Un tema sul quale e' previsto un incontro a Genova il prossimo 26 maggio con il vice presidente della Commissione Europea Antonio Tajani. "A fronte di tutto questo - prosegue Merlo -, vorrei che, chi si candida al ruolo di parlamentare europeo nella circoscrizione nord-ovest, inserisca questo tema tra le priorita' programmatiche della suo mandato politico"
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse