Cronaca
Inchiesta sul porto di Genova, iniziata l'udienza preliminare
45 secondi di lettura
L'Autorità Portuale di Genova e l'armatore Ignazio Messina si sono costituiti parte civile stamattina all'apertura dell'udienza preliminare per l'inchiesta sulla spartizione delle banchine genovesi, dinanzi al giudice Maria Letizia Califano. In particolare, l'Autorità portuale si è costituita contro tutti i nove imputati, mentre Messina solo contro l'ex presidente Giovanni Novi e il consulente prof. Sergio Maria Carbone. Durante l'udienza, l'avvocato Cesare Manzitti, difensore di Novi, ha sollevato un'eccezione sull'ammissibilità della costituzione dell'Autorità portuale. Altra eccezione è stata sollevata dalla difesa di Paolo Marchelli (vicepresidente della Compagnia Unica dei portuali) sulla compatibilità del giudice. Nei giorni scorsi, infatti, il gip Califano aveva pronunciato sentenza di non luogo a procedere per la morte di Paride Batini: secondo l'avvocato di Marchelli, in questo caso, il giudice sarebbe già entrata nel merito del giudizio. Il gup Califano si é riservata sulle eccezioni e ha rinviato l'udienza al 21 maggio.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano