Cronaca
Inchiesta sul porto di Genova, iniziata l'udienza preliminare
45 secondi di lettura
L'Autorità Portuale di Genova e l'armatore Ignazio Messina si sono costituiti parte civile stamattina all'apertura dell'udienza preliminare per l'inchiesta sulla spartizione delle banchine genovesi, dinanzi al giudice Maria Letizia Califano. In particolare, l'Autorità portuale si è costituita contro tutti i nove imputati, mentre Messina solo contro l'ex presidente Giovanni Novi e il consulente prof. Sergio Maria Carbone. Durante l'udienza, l'avvocato Cesare Manzitti, difensore di Novi, ha sollevato un'eccezione sull'ammissibilità della costituzione dell'Autorità portuale. Altra eccezione è stata sollevata dalla difesa di Paolo Marchelli (vicepresidente della Compagnia Unica dei portuali) sulla compatibilità del giudice. Nei giorni scorsi, infatti, il gip Califano aveva pronunciato sentenza di non luogo a procedere per la morte di Paride Batini: secondo l'avvocato di Marchelli, in questo caso, il giudice sarebbe già entrata nel merito del giudizio. Il gup Califano si é riservata sulle eccezioni e ha rinviato l'udienza al 21 maggio.
Ultime notizie
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva, traffico paralizzato nel ponente di Genova. Primocanale in diretta
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi