Dopo l'investimento mortale tra i viali dell'ospedale San Martino di Genova, nel quale ha perso la vita un 80enne travolto da un camion, sono molte le denunce arrivate al sito primocanale.it che segnalano come nelle strade interne alla "cittadella della salute" non siano rispettate anche le regole più elementari del codice della strada. E così siamo andati a controllare: il benvenuto, nei 14 chilometri di strade interne, è quello che ci dà il camion di un corriere che corre ad alta velocità in una salita, nella curva stretta che porta al Cba, laddove non ci sono neppure i marciapiedi. Ma c'è dell'altro: anche i medici, sia in camice che in borghese, vanno in motorino senza casco, anche in due. I vialetti sono stretti e i pedoni camminano con difficoltà in mezzo alle auto, spesso posteggiate in doppia fila. Qui è terra di nessuno. Un’auto dei vigili c’è, ma l’agente è a bordo di un carroattrezzi. (Elisabetta Biancalani)
Cronaca
Tra i viali del San Martino, dove non esiste il codice della strada
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Processo Morandi, il focus su Castellucci prima delle richieste pene
-
Il medico risponde - Reflusso gastroesofageo, cos'è e come si cura
- Cambia la maestra, i genitori non fanno entrare in classe i bambini
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri