Nasconde la morte della madre per percepirne la pensione. E' successo a Chiavari, dove un uomo è stato scoperto e denunciato dalla guardia di finanza per truffa ai danni di Inps e Inpdap. I fatti risalgono all'ottobre 2003, quando a seguito del decesso della madre, l'uomo decide di non comunicarene la morte agli istituti previdenziali percependo nei cinque anni successivi, la pensione di reversibilità e quella di invalidità intestate alla donna. Il raggiro all'Inps è durato quindi 5 anni, fruttando 66 mila euro, soldi che il chiavarese percepiva su conti correnti cointestati con la defunta. L'inganno all'Inpdap è finito invece nel 2005 quando, a seguito di controlli, è stata bloccata una delle due pensioni ed inoltrata segnalazione all'autorità giudiziaria di Chiavari. Il protagonista della vicenda rischia ora una pena detentiva da uno a cinque anni ed il risarcimento agli enti di previdenza per le pensioni percepite ingiustamente.
Cronaca
Truffa all'Inps: nasconde la morte della madre e incassa la pensione
43 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi