Cronaca
Turismo, ferrovia costa ligure diventa pista ciclabile
50 secondi di lettura
Un pista ciclabile che attraversa la Riviera dei fiori: si chiama Parco costiero ligure l'infrastruttura turistica che nei prossimi anni si snoderà nel Ponente della Liguria, da Ospedaletti a Finale Ligure, attraversando un vero e proprio parco naturale dove è stato ricreato l'ecosistema tipico della costa mediterranea. Il primo tratto di 20 chilometri è stato aperto quest'anno e si estende da Sanremo a San Lorenzo al mare, in provincia di Imperia. "Per la prima volta in Italia - ha spiegato Tullio Russo, curatore del progetto e presidente di Area 24, in una conferenza stampa ieri a Roma - la ferrovia è stata sostituita con un Parco costiero piuttosto che con un'ennesima strada ingolfata dalle auto: è molto più di una pista ciclabile, è una vera e propria infrastruttura che costituisce un'oasi al servizio del turista". Realizzata lungo il tracciato dell'ex ferrovia Genova-Ventimiglia, infatti, la pista ciclabile attraversa Sanremo e altri borghi marinari, in un panorama a picco sul mare, con l'accesso a 5 chilometri di spiaggia.
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 3 novembre 2025
- Murgita esulta: "Una vittoria da Genoa, questi sono ragazzi splendidi"
-
Cambiamento climatico, l'esperto: "Solo la scienza ci può difendere"
-
Genova ricorda i cittadini ebrei deportati dalle SS, il rabbino: "Fondamentale conoscere certi eventi"
- Card musei, cambia il sistema: arriva un biglietto unico e aumenta il costo
-
Politiche, Bersani agli alleati: "Salis risorsa seria, non roviniamola"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista