Il ruolo determinante degli organismi di garanzia nei momenti di crisi per le economie locali. Questo il tema della ricerca "I confidi locali nella transizione a intermediari finanziari", effettuata dalla Camera di Commercio e guidata da Paolo Parini, docente di finanza aziendale, che sarà presentata oggi presso la sede di via Garibaldi. Si parlerà proprio di confidi, intermediari finanziari "no profit" che rilasciano garanzie a favore delle imprese associate per ottenere i finanziamenti bancari. Una manovra, quella del sostegno ai confidi, che riesce a sostenere piccole e medie imprese nei momenti di crisi. In questo modo si sblocca il meccanismo di accesso al credito delle imprese, basti pensare che in liguria il sistema dei confidi ha permesso di attivare garanzie per 15 milioni di euro e finanziamenti per 30 milioni di euro. All'evento, oltre al presidente della Camera di Commercio di Genova Paolo Odone, parteciperanno Renzo Guccinelli, assessore regionale allo sviluppo, Sandro Pettinato di Unioncamere nazionale e il presidente della provincia Repetto.
Cronaca
I confidi locali in una ricerca di Camera di Commercio
49 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
-
A Euroflora 2025 premiati i Giovani Talenti del Verde
- Buco nella recinzione autostradale: due cani in A12 salvati da guardia zoofila
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza