Cronaca
Frane, la situazione in provincia
1 minuto e 21 secondi di lettura
E' sotto controllo e monitorato in tutta la provincia il rischio di ulteriori frane e smottamenti. Gli interventi più importanti riguardano la statale 20 dove un masso ha causato il ferimento di due persone. Il tratto di starda di corso Francia e di competenza del comune è ancora chiuso al traffico e sono previsti ulteriori monitoraggi e sopralluoghi da parte di vigili del fuco e tecnici. La statale 28 interessata dall'ingente frana causata dal ditaccamento di un costone di roccia e rimasta chiusa per tutta la giornata di ieri, è aperta al traffico a senso unico alternato. Domani i tecnici Anas effettueranno un nuovo sopralluogo e se non emergeranno particolari criticità sarà aperta nei due sensi di marcia. Buone notizie anche dal comune di Ceriana: 8 famiglie sono rientrate nelle loro abitazioni, e due magazzini floricoli sono tronati agibili, il livello di falda è ancora alto ma è auspicabile il rientro degli altri evacuati nelle prossime ore. Allagamenti e smottamenti non gravia a Sanremo situazione più tranquilla ad Imperia dove anche nelle giornate di pioggia battente non si sono registrati particolari problemi. Più lavoro invece nella città di confine dove, sempre a causa del maltempo, sono stati abbattuti numerosi alberi pericolanti ed effettuati prosciugamenti. Una frana di piccola entità si è verifiacata a Camporosso in via Braie. Le strade provinciali non hanno subito interruzioni di viabilità contrariamente a quanto verificatosi lo scorso autunno con le frane di Badalucco, Castellaro e Rocchetta Nervina, per questi eventi calamitosi la provincia è ancora in attesa dei 500 mila euro di finanziamenti stanziati dalla regione che dovrebbero giungere entro il mese di maggio.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?