Il Consiglio regionale ha approvato il programma quadriennale per l edilizia residenziale, che prevede la spesa di 162 milioni per interventi diversi, tra cui il miglioramento dell'edilizia sociale, l'accesso alla casa di proprietà, il recupero del patrimonio edilizio esistente e il sostegno al reddito. Maria Bianca Berruti, assessore all'edilizia spiega: "Dopo un periodo in cui non ci sono state agevolazioni per la costruzione di nuove abitazioni ma solo contributi per le ristrutturazioni, la Regione, varando questo nuovo piano quadriennale, finanzierà la costruzione di nuove abitazioni cosidette popolari e investirà per la rivalutazione della periferia". L'opposizione critica questo programma definendolo "datato e anacronistico, e privo di riferimenti alla situazione economica attuale delle famiglie". La maggioranza ha difeso il provvedimento, spiegando che il piano contiene norme che agevolano chi ha bisogno maggiore di una casa.
Cronaca
Regione: approvato nuovo piano edilizia
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nautica professionale in crescita, nel 2024 giro d'affari da 630 milioni
-
Il medico risponde - Prevenzione e cura del tumore alla prostata
-
La studentessa genovese a Groningen (Olanda): "Studiare qui è un altro mondo, non ritornerò"
- Referendum, nasce il Comitato genovese per i 5 sì
- Ato idrico, l'appello dei consumatori: "Revocare subito il commissariamento"
- Congedo paternità, la Liguria è la peggiore del Nord: lo usano solo 6 padri su 10
IL COMMENTO
Sanità e trasparenza: sapere quanto costa per curarsi meglio
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare