Progetto solidarietà del comune di La Spezia. Anche la Marina Militare spezzina ha aderito a "Buon Mercato", il piano realizzato insieme alle associazioni di volontariato, che si occuperà di recuperare il cibo fresco e pronto non consumato da donare alle famiglie indigenti. Da oggi i pasti non consumati nelle mense militari verranno consegnati alle associazioni che si occuperanno della ridistribuzione a bisognosi, senza dimora, extracomunitari, ma sempre più spesso anche anziani che non riescono a far fronte alle spese. Parteciperanno anche i negozi, centri commerciali e mercati ortofrutticoli che doneranno i prodotti freschi rimasti invenduti. Il fine è aiutare chi ha meno, arginando gli sprechi. A beneficiarne, anche alcune mense per i poveri, tra cui, quella dei frati di Gaggiola che offre cibi caldi a pranzo e quella dell'associazione Missione 2000 che si occupa delle cene.
Cronaca
Cibi pronti in dono agli indigenti
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Doggodaily sbarca a Genova e racconta la storia di Pepe, il cane che aveva deciso di lasciarsi morire
- Cimitero di Staglieno, nuovo accordo tra il Comune e la società di cremazione
- Genoa, sabato dalle mille emozioni: il ricordo di Ferraris e il debutto del Vieira 2.0
- Dopo anni di assenza, il Grifone torna a volare nelle Alpi Liguri
- Treni, l'appello di Sarzana: "Servono più collegamenti e investimenti sulla stazione"
- Intesa Usa-Ue sui dazi: accordo chiuso al 15%, male per l'export di alcolici
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta