Cronaca
Salone nautico, accordo tra Ucina e Fiera sulle tariffe dei posti barca
56 secondi di lettura
Ucina e Fiera di Genova hanno trovato un accordo per ricomporre la vertenza sorta sull' aumento delle tariffe per il prossimo Salone Nautico e sulla occupazione dei posti barca nella Nuova Darsena. Lo hanno annunciato gli stessi protagonisti della querelle, Ucina e Fiera, con un comunicato congiunto diffuso stamani. L'associazione nazionale di Confindustria, che rappresenta l'industria nautica da diporto, e Fiera di Genova annunciano "l'apertura delle iscrizioni alla prossima edizione del Salone Nautico Internazionale e comunicano il raggiungimento di un accordo per la riduzione nella misura del 10% sulle tariffe 2009 per gli espositori che confermeranno regolarmente la propria partecipazione nei trenta giorni successivi alla data di apertura delle iscrizioni". Il trattamento concordato a favore degli espositori, dicono l'ente fieristico e l'associazione industriale, "corrisponde all'obiettivo condiviso di rispondere alle difficoltà del mercato e di dimostrare attenzione e sensibilità alle esigenze commerciali degli operatori italiani e internazionali". Accordo anche sulla gestione "in partnership" della Nuova Darsena Nautica per il periodo transitorio che si concluderà il 15 settembre 2009: l'obiettivo è di ottimizzare gli spazi a mare (ormeggi) che saranno offerti a privati e a operatori.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Picchiava e minacciava la ex fidanzata minorenne, trovato a casa di un amico e arrestato
-
Alessandro: "Avevo smesso, poi una birra mi ha fatto ricadere nel baratro dell'alcol"
- Sanità in lutto, è morto l'oculista genovese Maurizio Rolando
- Detenuto prende a pugni in faccia un agente: violenza nel carcere della Spezia
- Scarcerato da Israele anche l'ultimo genovese della Flotilla. Oggi l'arrivo ad Atene
- Processo Morandi, risarciti 60 dipendenti Amiu traumatizzati dal crollo
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila