Cronaca
Genova celebra la resa dei tedeschi ai partigiani nel giorno del 25 aprile
1 minuto e 12 secondi di lettura
Corone di fiori, applausi, bandiere e striscioni dei sindacati e dei partito della sinistra a Genova in omaggio al 64esimo anniversario della Liberazione. Le massime autorità civili e militari hanno celebrato oggi il 25 aprile al Sacrario dei Caduti Partigiani, sotto il ponte monumentale dove è stata letta la motivazione della Medaglia d'oro al Valor Militare alla città di Genova, unica città in Europa in cui le truppe regolari tedesche si arresero alle forze partigiane e non all'esercito alleato. Piu' di cinquemila i genovesi che sono scesi in piazza qusta mattina per partecipare alla manifestazione. E il sindaco Marta Vincenzi, il presidente della Provincia Alessandro Repetto e il presidente della Regione Claudio Burlando. C'erano anche i parlamentari del Pdl Sandro Biasotti, Enrico Musso e Roberto Cassinelli e l'ex Presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Maria Flick. All'evento è intervenuto anche Raimondo Ricci, il presidente dell'Istituto Storico Ligure della Resistenza che ha ribadito: "le polemiche contro la fase di liberazione sono antistoriche. Forse il nostro paese non conosce ancora bene quegli eventi, purtroppo. Per quattro anni il nostro paese è stato a fianco del nazismo in guerra, grazie alla Resistenza il nostro paese ha saputo riscoprire l'identità di popolo democratico di cui godiamo ancora oggi". Dopo la deposizione delle corone sotto al ponte Monumentale, la manifestazione è proseguita in piazza Matteotti, dove la partecipazione dei cittadini è cresciuta e dove si sono susseguiti gli interventi delle autrità.
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano