Amanti e consumatori di birra artigianale uniti per promuovere la cultura birraria. Nasce oggi a Genova il MoBi, il Movimento Birrario Italiano, sorto per promuovere la produzione artigianale e far amare al grande pubblico la birra di qualità. Il settore che muove un fatturato intorno a 100 milioni di euro, per una produzione di 140 mila ettolitri l'anno è in continua crescita e impegna oggi quasi 250 birrifici in Italia . Proprio questa crescita ha potato il fenomeno all' attenzione di produttori distributori e commercianti ma soprattutto dei consumatori che si sono organizzati prima attraverso un sito, www.movimentobirra.it e poi dando vita a questa associazione. "Mobi - spiega Lorenzo Dabove, responsabile del Progetto - si prefigge di promuovere l'accesso ad una ampia offerta birraria, di spingere verso un corretto livello dei prezzi al consumo". Non solo attenzione all' offerta ma anche creazione di una rete di associazioni di degustatori e conoscitori dei vari tipi di birre, organanizzazione di convegni, seminari e attività editoriali con giornali di settore.
Cronaca
Un nuovo movimento per la birra artigianale
50 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate