Amanti e consumatori di birra artigianale uniti per promuovere la cultura birraria. Nasce oggi a Genova il MoBi, il Movimento Birrario Italiano, sorto per promuovere la produzione artigianale e far amare al grande pubblico la birra di qualità. Il settore che muove un fatturato intorno a 100 milioni di euro, per una produzione di 140 mila ettolitri l'anno è in continua crescita e impegna oggi quasi 250 birrifici in Italia . Proprio questa crescita ha potato il fenomeno all' attenzione di produttori distributori e commercianti ma soprattutto dei consumatori che si sono organizzati prima attraverso un sito, www.movimentobirra.it e poi dando vita a questa associazione. "Mobi - spiega Lorenzo Dabove, responsabile del Progetto - si prefigge di promuovere l'accesso ad una ampia offerta birraria, di spingere verso un corretto livello dei prezzi al consumo". Non solo attenzione all' offerta ma anche creazione di una rete di associazioni di degustatori e conoscitori dei vari tipi di birre, organanizzazione di convegni, seminari e attività editoriali con giornali di settore.
Cronaca
Un nuovo movimento per la birra artigianale
50 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano