Amanti e consumatori di birra artigianale uniti per promuovere la cultura birraria. Nasce oggi a Genova il MoBi, il Movimento Birrario Italiano, sorto per promuovere la produzione artigianale e far amare al grande pubblico la birra di qualità. Il settore che muove un fatturato intorno a 100 milioni di euro, per una produzione di 140 mila ettolitri l'anno è in continua crescita e impegna oggi quasi 250 birrifici in Italia . Proprio questa crescita ha potato il fenomeno all' attenzione di produttori distributori e commercianti ma soprattutto dei consumatori che si sono organizzati prima attraverso un sito, www.movimentobirra.it e poi dando vita a questa associazione. "Mobi - spiega Lorenzo Dabove, responsabile del Progetto - si prefigge di promuovere l'accesso ad una ampia offerta birraria, di spingere verso un corretto livello dei prezzi al consumo". Non solo attenzione all' offerta ma anche creazione di una rete di associazioni di degustatori e conoscitori dei vari tipi di birre, organanizzazione di convegni, seminari e attività editoriali con giornali di settore.
Cronaca
Un nuovo movimento per la birra artigianale
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi