Il Comune di Savona non si occuperà più di 6 delle 15 società partecipate di cui oggi l’ente detiene quote inferiori all’1,5%. Lo ha deciso la giunta Berruti. Uno snellimento della burocrazia, ma anche la consapevolezza di non poter incidere sulle scelte dei vari consigli di amministrazione. E così il Comune di Savona si limiterà a ratificare gli atti di Cooperfidi Scarl, Agenzia regionale per il recupero edilizio, Sviluppo Italia, Filse, Autostrada Albenga-Garessio-Ceva e Aeroporto di Villanova d’Albenga. Resta invece invariato l’impegno per le società in cui il Comune di Savona pesa più dell’1,5% ovvero: Ata, Consorzio per la depurazione delle acque di scarico, Acts, Università, Ips, EcoSavona, Autostrade dei Fiori e le due recenti acquisizioni sportivo-sociali quali Savona Calcio e Rari Nantes con il 5%. Dall’opposizione comunale un unico commento: 15 società partecipate per un comune come quello di savona, sono troppe si abbia il coraggio di uscire del tutto da quelle che non sono utili.
Politica
Il Comune lascia 6 società partecipate
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex casa Raphael, ultime ore prima dello sfratto di 58 persone: si cerca una soluzione
- Presidio dei lavoratori del Gaslini: “L’ospedale pediatrico resti pubblico”
- Sampdoria, tutti in ritiro a Veronello. Sabato c'è il Venezia
-
Genova celebra la Festa delle Forze Armate: tra memoria, orgoglio e unità nazionale
- Morto in spiaggia a Lavagna, era pensionato comasco
-
La sindaca Salis in aula: "Sotto ai miei post c'è chi mi dà della put***a"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista