Cronaca
Tre giorni di Sapori al Ducale da domani
51 secondi di lettura
Edizione straordinaria di "Sapori al Ducale", appuntamento con l'enogastronomia italiana domani, domenica e lunedì per il ponte di Pasqua. All'interno della manifestazione ciò che si assaggia viene spiegato e raccontato. Lunedì, il giorno di Pasquetta, "Sapori al Ducale" sarà arricchito dalla presenza dell'associazione De Fabula. Lidia Musetti farà una dimostrazione dal vivo di come si crea un'opera d'arte da semplice perline. Fra i prodotti presenti spiccano il miele, le marmellate, la frutta e la verdura, il pandolce genovese, le grappe e i distillati, il pesto e le salse delle due Riviere e i fiori del ponente: per la Liguria. Dal Piemonte, invece, arriveranno vini doc, formaggi di alpeggio e formaggi affinati, salumi al Barolo, coltivazioni biologiche, paste di meliga e torte di nocciole. Dalla Toscana, infine, spazio ai vini del Chianti, al prosciutto e alla mortadella di Prato, alla finocchiona, al lardo di Colonnata, la pasta artigianale e il pecorino. Oltre a queste regioni, anche altre zone d'Italia saranno protagoniste della manifestazione.
Ultime notizie
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
-
Crisi Amt, caos sul provinciale. Cisl: “Mancano 30 autisti, si va avanti con gli straordinari”
- La sfida Virtus Entella e Sampdoria tra striscioni di sfottò e ironia
-
Bucci su Amt: "Regione pronta a entrare immediatamente. I conti? Ancora non li ho visti"
- Trovato su un treno a Roma e arrestato, aveva truffato un'anziana di Rapallo
- A De Ferrari la giornata della protezione civile: "Stiamo studiando i cambiamenti di Entella e Bormida"
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti