Cronaca
GENOVA CITTA' MENO ANZIANA MA NASCONO POCHI BIMBI
21 secondi di lettura
Genova è meno 'vecchia' di qualche anno fa, però nel 2005 sono nati meno bambini rispetto al 2004 e il saldo naturale, ossia la differenza fra nati e morti, è passata da -3.242 a -3.581 unità. Sul versante economico diminuisce il numero dei cassintegrati, aumenta il tasso di inflazione e si consolida il settore turistico. I dati sono contenuti nel Notiziario statistico 2005 del Comune di Genova, realizzato dal responsabile del servizio Paolo Arvati e presentato oggi.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie