Cronaca
Lotta all'evasione fiscale in Liguria, sotto torchio le piccole imprese
57 secondi di lettura
Lotta all’evasione in Liguria: aumentano del 41% i controlli dell’Agenzia delle entrate e cresce l’85% la maggior imposta imposta accertata. E sono 23mila 500 i liguri messi sotto torchio dal fisco, la maggior parte imprese di piccole dimensioni e lavoratori autonomi. Ma il 2009 sarà l’anno in cui i grandi contribuenti, con volumi di affari sopra i 100 milioni di euro, a finiranno sotto la lente di ingrandimento della agenzia delle entrate che applica il metododo cosiddetto a “tuttoraggio”. Nel 2008 l’azione di contrasto degli indempimenti dei contribuenti liguri ha portato un incasso di 212 milioni di euro all’agenzia delle entrate, 119 direttamente versati nelle casse dello Stato dai contribuenti che hanno evitato ulteriori sanzioni. Due le tipologie di evasore: in un caso può permettersi di pagare ma non lo fa, nel tentativo di restare impunito.Vizio ligure e italiano. E nell’altro caso l’evasore non paga le tasse per difficoltà economica. “In questo caso – spiega Franco Latti, direttore dell’Agenzia delle Entrate Liguria – si cerca una mediazione come la rateazione”. (A.Chieregato)
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo di un'ora
- Partenze verso le Riviere, giornata da bollino giallo sulle autostrade della Liguria
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse