Cronaca
Lotta all'evasione fiscale in Liguria, sotto torchio le piccole imprese
57 secondi di lettura
Lotta all’evasione in Liguria: aumentano del 41% i controlli dell’Agenzia delle entrate e cresce l’85% la maggior imposta imposta accertata. E sono 23mila 500 i liguri messi sotto torchio dal fisco, la maggior parte imprese di piccole dimensioni e lavoratori autonomi. Ma il 2009 sarà l’anno in cui i grandi contribuenti, con volumi di affari sopra i 100 milioni di euro, a finiranno sotto la lente di ingrandimento della agenzia delle entrate che applica il metododo cosiddetto a “tuttoraggio”. Nel 2008 l’azione di contrasto degli indempimenti dei contribuenti liguri ha portato un incasso di 212 milioni di euro all’agenzia delle entrate, 119 direttamente versati nelle casse dello Stato dai contribuenti che hanno evitato ulteriori sanzioni. Due le tipologie di evasore: in un caso può permettersi di pagare ma non lo fa, nel tentativo di restare impunito.Vizio ligure e italiano. E nell’altro caso l’evasore non paga le tasse per difficoltà economica. “In questo caso – spiega Franco Latti, direttore dell’Agenzia delle Entrate Liguria – si cerca una mediazione come la rateazione”. (A.Chieregato)
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
-
Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi