Cronaca
Terremoto, raccolte fondi di sindacati e Comuni
1 minuto e 13 secondi di lettura
Numerose le iniziative di solidarietà liguri verso le vittime del terremoto in Abruzzo. Tra queste le raccolte di fondi lanciate dai sindacati e dai comuni liguri. Le strutture sindacali di Cgil, Cisl e Uil si impegnano a divulgare e favorire la raccolta della sottoscrizione volontaria di 1 ora di lavoro tramite apposita delega attiva da parte delle lavoratrici e dei lavoratori con la quale verrà autorizzata la trattenuta sulla prima busta paga utile e per sollecitare i datori di lavoro ad assumere analoga iniziativa di raccolta dei fondi. A tale fine i sindacati hanno aperto il conto corrente bancario n. 12.000 intestato "CGIL CISL UIL terremoto Abruzzo 2009" presso UGF Banca, filiale 157 Roma (codice IBAN IT23W0312705011CC1570012000), sul quale far confluire la raccolta, che costituirà un fondo da utilizzare per affrontare i gravi problemi relativi alla ricostruzione. Anci Liguria desidera rendersi parte concreta e tramite di aiuto. Tutti i Comuni della Liguria ed i loro cittadini possono cooperare alla raccolta fondi per le prime ed più urgenti necessità, servizio attivato tramite conto corrente denominato ANCI - Emergenza Terremoto Abruzzo. Queste le coordinate IBAN: IT 56 D 03226 03203 000500074907. Parimenti, si pone a disposizione di tutti coloro che desiderano partecipare a questo movimento di aiuto ed assistenza, il sito www.ancitel.it dove si può conoscere e verificare in tempo reale lo stato delle richieste e degli aiuti più immediati. La segreteria di Anci Liguria è a disposizione per coordinare questa azione.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate