Cronaca
Maersk sospende procedura di mobilità per dipendenti genovesi
57 secondi di lettura
Sospesa la procedura di mobilità per i dipendenti genovesi di Maersk in attesa di definire strumenti più idonei, quali la cassa integrazione in deroga. L'annuncio è stato dato stamattina al termine dell'incontro in Regione al quale hanno preso parte il presidente Claudio Burlando, l'assessore al Lavoro Enrico Vesco, i rappresentanti dell'azienda, delle organizzazioni sindacali, e il sindaco di Vado ligure Carlo Giacobbe. "E' un fatto positivo, e deve servire a tenere ancorati i lavoratori alla Maersk in attesa di portare avanti la trattativa a livello sindacale" ha affermato Burlando. Le procedure di mobilità erano state avviate per i dipendenti dell'ufficio di Corte Lambruschini, per un totale di 34 addetti, a cui si sono aggiunti ulteriori 31 lavoratori per un totale di 65 che allo stato attuale risulterebbe a rischio, oltre ai 30 che già se ne sono andati, in parte ricollocati e in parte destinati agli uffici spagnoli di Algeciras, su un totale di 243 operanti a Genova. Il presidente della Regione ha proposto "l'individuazione di un percorso differente rispetto a quello della mobilità, come la cassa integrazione in deroga in cui si utilizzano anche risorse pubbliche".
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi