Cronaca
Maersk sospende procedura di mobilità per dipendenti genovesi
57 secondi di lettura
Sospesa la procedura di mobilità per i dipendenti genovesi di Maersk in attesa di definire strumenti più idonei, quali la cassa integrazione in deroga. L'annuncio è stato dato stamattina al termine dell'incontro in Regione al quale hanno preso parte il presidente Claudio Burlando, l'assessore al Lavoro Enrico Vesco, i rappresentanti dell'azienda, delle organizzazioni sindacali, e il sindaco di Vado ligure Carlo Giacobbe. "E' un fatto positivo, e deve servire a tenere ancorati i lavoratori alla Maersk in attesa di portare avanti la trattativa a livello sindacale" ha affermato Burlando. Le procedure di mobilità erano state avviate per i dipendenti dell'ufficio di Corte Lambruschini, per un totale di 34 addetti, a cui si sono aggiunti ulteriori 31 lavoratori per un totale di 65 che allo stato attuale risulterebbe a rischio, oltre ai 30 che già se ne sono andati, in parte ricollocati e in parte destinati agli uffici spagnoli di Algeciras, su un totale di 243 operanti a Genova. Il presidente della Regione ha proposto "l'individuazione di un percorso differente rispetto a quello della mobilità, come la cassa integrazione in deroga in cui si utilizzano anche risorse pubbliche".
Ultime notizie
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
-
Dalla Piazzetta al mondo, il CLIP di Portofino e le nuove stelle della lirica: Primocanale in diretta
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano