Cronaca
Maersk sospende procedura di mobilità per dipendenti genovesi
57 secondi di lettura
Sospesa la procedura di mobilità per i dipendenti genovesi di Maersk in attesa di definire strumenti più idonei, quali la cassa integrazione in deroga. L'annuncio è stato dato stamattina al termine dell'incontro in Regione al quale hanno preso parte il presidente Claudio Burlando, l'assessore al Lavoro Enrico Vesco, i rappresentanti dell'azienda, delle organizzazioni sindacali, e il sindaco di Vado ligure Carlo Giacobbe. "E' un fatto positivo, e deve servire a tenere ancorati i lavoratori alla Maersk in attesa di portare avanti la trattativa a livello sindacale" ha affermato Burlando. Le procedure di mobilità erano state avviate per i dipendenti dell'ufficio di Corte Lambruschini, per un totale di 34 addetti, a cui si sono aggiunti ulteriori 31 lavoratori per un totale di 65 che allo stato attuale risulterebbe a rischio, oltre ai 30 che già se ne sono andati, in parte ricollocati e in parte destinati agli uffici spagnoli di Algeciras, su un totale di 243 operanti a Genova. Il presidente della Regione ha proposto "l'individuazione di un percorso differente rispetto a quello della mobilità, come la cassa integrazione in deroga in cui si utilizzano anche risorse pubbliche".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?