Cronaca
Maersk sospende procedura di mobilità per dipendenti genovesi
57 secondi di lettura
Sospesa la procedura di mobilità per i dipendenti genovesi di Maersk in attesa di definire strumenti più idonei, quali la cassa integrazione in deroga. L'annuncio è stato dato stamattina al termine dell'incontro in Regione al quale hanno preso parte il presidente Claudio Burlando, l'assessore al Lavoro Enrico Vesco, i rappresentanti dell'azienda, delle organizzazioni sindacali, e il sindaco di Vado ligure Carlo Giacobbe. "E' un fatto positivo, e deve servire a tenere ancorati i lavoratori alla Maersk in attesa di portare avanti la trattativa a livello sindacale" ha affermato Burlando. Le procedure di mobilità erano state avviate per i dipendenti dell'ufficio di Corte Lambruschini, per un totale di 34 addetti, a cui si sono aggiunti ulteriori 31 lavoratori per un totale di 65 che allo stato attuale risulterebbe a rischio, oltre ai 30 che già se ne sono andati, in parte ricollocati e in parte destinati agli uffici spagnoli di Algeciras, su un totale di 243 operanti a Genova. Il presidente della Regione ha proposto "l'individuazione di un percorso differente rispetto a quello della mobilità, come la cassa integrazione in deroga in cui si utilizzano anche risorse pubbliche".
Ultime notizie
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano