Cronaca
Carlo Felice, Comune risponde a Pdl
53 secondi di lettura
Sulla vicenda della crisi finanziaria del Teatro Carlo Felice interviene con una nota il Comune di Genova per rispondere alle critiche del centrodestra. Nel 2004, si legge nella nota, quando la Fondazione decise di non versare più i contributi al Fondo pensioni decidendone di fatto il fallimento, nel Cda erano presenti consiglieri del presidente Biasotti e del governo Berlusconi, che hanno sempre avvallato i bilanci della Fondazione. Inoltre, precisa ancora la nota, le risorse delle Colombiane erano destinate al Comune ed è stata una decisione dell' attuale amministrazione comunale destinarne una parte, 10 milioni, per ripianare i debiti del teatro. Peraltro, prosegue la nota del Comune, tutte le Fondazioni sono in crisi: l'ultimo commissariamento riguarda l'Opera di Roma. Infine, si legge nella nota, contrariamente a quanto affermato da rappresentanti del Pdl, il sindaco Marta Vincenzi ha chiesto un incontro con il ministro per i Beni culturali Sandro Bondi. A riprova di ciò, oggi il sindaco e l'assessore regionale Giovanni Battista Pittaluga, si collegheranno in audio conferenza con Salvatore Nastasi, capo di gabinetto del ministro Bondi , impossibilitato a raggiungere Genova.
Ultime notizie
- Via Albaro, ennesimo incidente: i residenti chiedono interventi urgenti
-
Troppi incidenti, alla Foce entra in funzione il nuovo semaforo: ecco cosa cambia
- Donna morta nel Vara, cellulare ritrovato in fondo al fiume: aiuterà a capire cosa è successo
- Educazione sessuo-affettiva nelle scuole materne, FdI attacca Salis: "Rispetti direttive"
- Nuova vita al campetto "La Curva" di San Teodoro, caccia alle idee per la sua riqualificazione
-
Frane, Troncarelli (pres. Consiglio Nazionale Geologi): "Ecco perché la Liguria fa scuola"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità