Dopo le bombe carta della scorsa notte arrivano a pioggia le prime reazioni. Primo a parlare è il presidente della Provincia di Genova Alessandro Repetto che oltre a condannare duramente il gesto ha espresso la propria solidarietà ai direttori di Corriere Mercantile, Secolo XIX, Stampa ed Ansa, sedi delle redazioni colpite. Atteggiamenti preoccupanti, quelli accaduti a Genova ieri, che, ha dichiarato Repetto " attaccano la democrazia e di conseguenza ogni singolo cittadino del nostro Paese. La libertà di stampa è uno dei diritti costituzionali che garantiscono un governo democratico e va difeso e tutelato con fermezza. Chi rifiuta il dibattito e il confronto diretto ma sceglie invece un’azione violenta e imbecille, rinuncia a priori a difendere anche la propria libertà di espressione".
Cronaca
Bombe carta, Repetto: "Gesto violento e imbecille"
38 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi