Cultura e Spettacoli
Forse di monache le ossa ritrovate
45 secondi di lettura
Potrebbero appartenere a 26 monache di un convento gli scheletri rinvenuti l'ottobre scorso nel vano interrato di un edificio del centro storico di Taggia, durante alcuni lavori di riqualificazione. Lo rende noto l'archeologo, Claudio Mastrantuono, della Dedalo di Sanremo, comunicando che hanno preso il via le operazioni di rimozione delle ossa. "Ad un primo esame le ossa rivelano di essere prevalentemente di sesso femminile ed i scarsi rinvenimenti indicano ormai senza dubbio di trattarsi di un ossario di monache di un probabile vicino convento seicentesco comprendente la chiesa di santa Teresa", spiega Mastrantuono. Sono stati infatti rinvenute tracce di tessuto, grani in legno di rosario, un frammento di una croce in legno ed una croce da petto in bronzo. Il recupero e lo scavo archeologico perseguirà la settimana prossima contestualmente ad uno studio e spoglio bibliografico ed archivistico da parte degli archeologi della Dedalo per datare i reperti e concludere l'indagine.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "“Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco