Cronaca
Gestione illecita di rifiuti, azienda nei guai
38 secondi di lettura
Un’azienda che opera in provincia della Spezia e in regioni limitrofe nel settore del lavaggio dei cassonetti ha ricevuto tramite la procura un’informativa di reato per traffico illecito di rifiuti da parte della Guardia Forestale. Sotto accusa sarebbe la non corretta gestione dei rifiuti liquidi derivanti dal lavaggio dei contenitori della nettezza urbana posti lungo le strade, come emerge dall’esame dei registri di carico e scarico e dai formulari di identificazione dei rifiuti trasportati, sequestrati nel corso di perquisizioni presso le sedi dell’azienda. La documentazione era tenuta in modo che non consentiva di stabilire se gli stessi rifiuti venissero interamente gestiti e smaltiti secondo quanto previsto dalla legge. Accertante altre violazioni, per un ammontare di 30mila euro di sanzioni.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi