Cronaca
Gestione illecita di rifiuti, azienda nei guai
38 secondi di lettura
Un’azienda che opera in provincia della Spezia e in regioni limitrofe nel settore del lavaggio dei cassonetti ha ricevuto tramite la procura un’informativa di reato per traffico illecito di rifiuti da parte della Guardia Forestale. Sotto accusa sarebbe la non corretta gestione dei rifiuti liquidi derivanti dal lavaggio dei contenitori della nettezza urbana posti lungo le strade, come emerge dall’esame dei registri di carico e scarico e dai formulari di identificazione dei rifiuti trasportati, sequestrati nel corso di perquisizioni presso le sedi dell’azienda. La documentazione era tenuta in modo che non consentiva di stabilire se gli stessi rifiuti venissero interamente gestiti e smaltiti secondo quanto previsto dalla legge. Accertante altre violazioni, per un ammontare di 30mila euro di sanzioni.
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano