Cronaca
Ambulanti, incontro con Burlando
1 minuto e 9 secondi di lettura
Si è svolto questo pomeriggio un incontro tra il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e una delegazione di ambulanti genovesi aderenti all’associazio venditori ambulanti liguri. A Burlando sono stati sottoposti i problemi di una categoria penalizzata dalla crisi e anche da un anno molto negativo per il maltempo (cento giorni) con situazioni molto critiche per l’impossibilità di fronteggiare i pagamenti rispettando le scadenze (soprattutto per l’Inps e le tasse per l’occupazione del suolo pubblico). Burlando ha sottolineato le nuove possibilità di accesso al credito grazie ai recenti provvedimenti regionali che aumentano le garanzie sia per finanziare investimenti, sia – caso forse unico tra le regioni italiane – il capitale circolante. Questa seconda ipotesi sarà perseguita per aiutare gli ambulanti a superare un acuto momento di crisi. E’ già stato convocato un incontro tecnico presso l’assessorato regionale allo sviluppo lunedì prossimo. “Noi – ha dichiarato Burlando – possiamo far presente a Confidi l’esigenza di considerare la situazione della vostra categoria, e possiamo sensibilizzare il governo, l’Inps e il Comune di Genova sottolineando la possibilità che, grazie al credito, possano essere fronteggiate le scadenze in tempi da concordare”. Oggetto dell’incontro anche la prospettiva di un rilancio strategico e della promozione dei sistema dei mercati nella regione.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate