Insieme a Bologna è Genova la città in cui si sono registrati i maggiori cali di prezzi nel mercato immobiliare. E' quanto è emerso dai dati raccolti da Tecnocasa, la rete di agenzie di franchising immobiliare che ha registrato un calo di prezzi nel 2008. Sono appunto Bologna e Genova che hanno registrato il calo più significativo, entrambe con -7,6% rispetto al 2007, insieme a Palermo che ha registrato -7,1%. Seguono Napoli (-6,8%), Firenze (-6,5%), Verona (-6,4%), Roma (-5,8%), Torino (-5,6%), Bari (-5,2%) e Milano (-4,6%). La diminuzione dei prezzi fa seguito a una maggiore offerta di immobili sul mercato, a una domanda più prudente e all'aumento dei tempi di vendita, atteggiamento che ha creato difficoltà soprattutto a giovani, stranieri, famiglie monoreddito e lavoratori con contratti a tempo determinato.Per i primi mesi del 2009, gli operatori di Tecnocasa si aspettano "una ripresa della domanda abitativa", stimolata dal ribasso dei tassi e dal calo dei prezzi.
Cronaca
Case, calo dei prezzi: Genova in testa
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente per due escursionisti sul monte di Portofino, salvati dai vigili del fuoco
- Genova ingessata e senza risposte, vorrei capire cosa ci aspetta
- Movida fuori controllo: 26enne lancia bottiglie in Salita Pollaiuoli e finisce denunciato per resistenza
- Movida pericolosa: 18 dosi di ketamina in auto, arrestato 20enne
- Gamer ligure batte Lega Serie A: replay virtuali non violano diritti audiovisivi
- A teatro arriva "Il mio Luca. Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio"
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi