Cronaca
Presunto spaccio in chat, indaga la Polpost
36 secondi di lettura
L'inchiesta è scatta a seguito della segnalazione di alcuni studenti degli istituti superiori di Imperia. Sull'inquietante fenomeno indaga la polizia postale che per il momento mantiene il più stretto riserbo. C'è solo la conferma di verifiche in corso. Non più lo spacciatore fuori dalla scuola con le dosi ma direttamente on line sul pc dei tanti giovani che si collegano in rete per conversare un modo per eludere i controlli delle forze dell'ordine che presidiano il territorio e vendere la droga che viene recapitata con la posta e mascherata da prodotto di lago consumo. Se da una parte gli spacciatori si alleano alle nuove tecnologie dall'altra c'è da scommettere che lo fanno anche le forze dell'ordine.
Ultime notizie
- Colpo a sorpresa della Sampdoria: Barak ad un passo e si punta a Belotti
- Non ce l'ha fatta la tartaruga Caretta caretta salvata a Monterosso
- Salis scrive a Tajani per la Global Sumud Flotilla: "Monitori la missione"
- La sindaca Salis invita Piantedosi a Genova per parlare di minori non accompagnati
- Banda del bancomat: soldi a terra per distrarre, derubato anziano di 20mila euro, due arresti
- La Global Sumud Flotilla da Genova per Gaza, il viaggio dei due genovesi su Primocanale
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…