Cronaca
Restauro della Madonna della Colonna
1 minuto e 9 secondi di lettura
La Consorzìa N.S. della Colonna, sodalizio che risale al XIII secolo e già attivo presso l’antica cattedrale sul Priamar, ha promosso il restauro del paliotto dell’altare dedicato alla Madonna della Colonna, nel Duomo di Savona. Il prezioso rivestimento della mensa dell’altare, probabilmente realizzato nel 1625 da un religioso, Angelico Bianco, e forse commissionato da donne della famiglia Gavotti, è intessuto d’oro e d’argento e viene esposto di solito in occasione della festa della Madonna della Colonna. Nella Consorzìa, spiega la priora professoressa Romilda Saggini, “ci adoperiamo per la città, mantenendo in vita l’antico spirito del sodalizio, costituito fin dalle origini da sole donne. Attualmente siamo impegnate a sostenere donne in difficoltà, collaborando ad esempio con il Centro aiuto alla vita e promuovendo la raccolta per il Fondo emergenza famiglie”. Il restauro, precisa la professoressa Saggini, “sarà effettuato da laboratori specializzati e verrà restituito alla Cattedrale entro la fine di quest’anno. Dobbiamo ringraziare per i contributi ottenuti la Fondazione ‘De Mari’ e la Compagnia di San Paolo di Torino. Nostra intenzione e trovare una collocazione adeguata del paliotto, una delle opere più preziose nel suo genere, in modo che la cittadinanza possa ammirarlo durante tutto l’anno e non in una sola occasione”.
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, sole e nuvole: le previsioni per le prossime ore
- Danni e allagamenti in Val Fontanabuona, Regione Liguria chiederà lo Stato di Emergenza
- Addio a Emilio Fede, nel 2012 passò il testimone del Tg4 a Giovanni Toti
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…