Cronaca
Mafia a Genova, i Civ: "E' una realtà". Il prefetto:"Non ci risulta"
41 secondi di lettura
Prime reazioni alle dichiarazioni del sindaco di Genova Marta Vincenzi sulla presenza della mafia dietro le tante chiusure dei negozi nel centro storico genovese. La prima a replicare è il prefetto Anna Maria Cancellieri (nella foto): "Non ci risultano infiltrazioni mafiose a Genova, al contrario di quanto avviene nel Ponente ligure". Scettico anche il Questore Salvatore Presenti: "Non ci risulta ci sia mafia a Genova. Se il sindaco ha notizie che non conosciamo, ci incontreremo per discuterne". Qualche riserva anche nella stessa giunta Vincenzi: "Da gennaio abbiamo istituito una procedura antiracket, ma nessuno ha ancora presentato denuncia". Una conferma alla denuncia del sindaco arriva invece da Andrea Piccardo, presidente del Consorzio integrato di via della Maddalena: "Il sindaco ha ragione, mafia e 'ndrangheta sono una realtà", ha detto.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo