Cronaca
Mafia a Genova, i Civ: "E' una realtà". Il prefetto:"Non ci risulta"
41 secondi di lettura
Prime reazioni alle dichiarazioni del sindaco di Genova Marta Vincenzi sulla presenza della mafia dietro le tante chiusure dei negozi nel centro storico genovese. La prima a replicare è il prefetto Anna Maria Cancellieri (nella foto): "Non ci risultano infiltrazioni mafiose a Genova, al contrario di quanto avviene nel Ponente ligure". Scettico anche il Questore Salvatore Presenti: "Non ci risulta ci sia mafia a Genova. Se il sindaco ha notizie che non conosciamo, ci incontreremo per discuterne". Qualche riserva anche nella stessa giunta Vincenzi: "Da gennaio abbiamo istituito una procedura antiracket, ma nessuno ha ancora presentato denuncia". Una conferma alla denuncia del sindaco arriva invece da Andrea Piccardo, presidente del Consorzio integrato di via della Maddalena: "Il sindaco ha ragione, mafia e 'ndrangheta sono una realtà", ha detto.
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri