Cronaca
Crisi del commercio, a Genova saldo negativo di 446 unità
58 secondi di lettura
A Genova nel 2008 a fronte di 693 aperture di attività commerciali ci sono state 1.139 chiusure con un saldo negativo di 446 unità, il che significa migliaia di posti di lavoro in meno. Dati allarmanti illustrati dalla appena rieletto presidente di Confesercenti del capoluogo, Patrizia De Luise. Nel settore turistico le cifre parlano, in Liguria, di 1.089 aperture fra alberghi, bar e ristoranti e di 1.280 chiusure, con un saldo negativo di 242 imprese. A livello locale si chiede alle istituzioni di far capire "in che direzione si vuole andare per dare la possibilità ai commercianti di cogliere le sfide innovative". "L'economia italiana non ripartirà di certo nel 2009, quest'anno è previsto ancora peggiore del 2008, con 44.000 piccole e medie imprese chiuse solo nei settori di commercio e turismo. Forse solo dal 2010 vedremo una ripresa" è invece la previsione del presidente nazionale di Confesercenti Marco Venturi che accusa il governo di non aver fatto ancora nulla per il settore. "Serve una revisione degli studi di settore e un aiuto alle banche perché diano credito alle imprese senza farle chiudere", dice Venturi che afferma di attendere provvedimenti del governo a sostegno della categoria.
Ultime notizie
- Auto, moto, telefoni ed elettrodomestici: la Liguria è la regione che spende meno
- Processo Morandi, Castellucci collegato on line dal carcere di Rebibbia
- Spezia, dall'Atalanta arriva il giovane bomber Vlahovic
- Sampdoria: i tifosi contestano la società ma sostengono la squadra
-
Nascondono più di 70 kg di droga in macchina, arrestate due donne
- Sant'Olcese, fuga di gas in strada: evacuate 14 famiglie, c'è anche una 90enne
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi