Politica
Regione, iniziata la discussione per ridurre consiglieri e assessori
54 secondi di lettura
L’obiettivo è quello di ridurre i costi della politica a partire da quelli del Consiglio regionale. E per questo la commissione Affari istituzionali avvierà l’esame della proposta di legge per modificare lo Statuto, presentata dal presidente del Consiglio Mino Ronzitti. Prevede che i consiglieri regionali non possano essere più di 40 (oggi possono salire sino a 50) e che il numero degli assessori scenda dagli attuali 12 a 10. Quattro al massimo gli assessori esterni, ovvero scelti tra i non eletti, e pertanto con un ulteriore carico di spesa. "L’esame del provvedimento proseguirà nella seduta del primo aprile. La proposta di legge – spiega Ronzitti – rientra tra le iniziative assunte per contribuire alla riduzione dei costi. C’è grande collaborazione fra tutti i gruppi consiliari per raggiungere l’obiettivo. Questo fa auspicare che la proposta passi all’unanimità”. Per ora rimane fuori dalla discussione, invece, l’ipotesi di riforma elettorale “che attiene – dice ancora il presidente Ronzitti – alla piena sovranità dei gruppi”.
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano