Il Consiglio regionale ligure ha approvato un ordine del giorno che impegna il presidente e la Giunta ad aderire all'evento "L'Ora della Terra" che si svilupperà il 28 marzo prossimo attraverso lo spegnimento di uno o più monumenti o edifici pubblici dalle 20,30 alle 21,30 quale segno di attenzione della Regione Liguria per un consumo di energia più sostenibile". L'iniziativa è stata promossa per il terzo anno consecutivo dal WWF e si svolgerà in tutto il mondo con l'obiettivo di attivare imprese, istituzioni e cittadini nella lotta ai cambiamenti climatici.
Cronaca
Regione spegne luci per "l'ora della terra"
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Carcere di Marassi, detenuto denuncia di essere stato picchiato dai compagni di cella
-
Meteo in Liguria, sole e nuvole: le previsioni per le prossime ore
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…