Duemila fermi amministrativi di automobili e 20mila ingiunzioni di pagamento: sono i dati diffusi da Forza Italia, relativi a una operazione di Comune della Spezia e "Spezia Risorse" per la riscossione delle multe, partita in questi giorni. "Ma non solo -denuncia Luigi Morgillo di Forza Italia- Viene anche chiesto il pagamento di 71,80 euro per poter, dopo aver pagato la multa, riprendersi l’auto posta sotto sequestro". Il centrodestra denuncia anche il calvario che devono patire gli spezzini per pagare le multe, a causa delle code che si formano agli uffici per la disorganizzazione. “Di fronte a questa crisi economica mondiale, che in città come La Spezia assume caratteri più accentuati e pesanti visto il tessuto sociale composto in particolar modo da lavoratori dipendenti e pensionati -dice Morgillo- ci si sarebbe aspettati che un’amministrazione comunale, per giunta di sinistra, avrebbe avuto una sensibilità diversa. Il Governo Berlusconi blocca le banche per un anno di fronte a quelle famiglie in difficoltà che non riescono a pagare il mutuo mentre alla Spezia la Giunta Federici prende posizioni devastanti nei confronti dei cittadini imponendo il pagamento praticamente immediato delle multe". Morgillo si appella al Prefetto, "affinchè vigili sulle forti tensioni sociali che le conseguenze di questa decisione del Comune potrebbero causare".
Politica
Scoppia il caso multe: oltre 2mila auto bloccate e 20mila ingiunzioni
1 minuto e 6 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?