Cronaca
Sicurezza, Genova come York: no a ronde, sì alla polizia di quartiere
45 secondi di lettura
Genova guarda al modello britannico in nome della sicurezza. Non con le ronde, ma con la polizia di prossimità, per esempio. E’ una delle possibili strade cui il Comune guarda con interesse quando parla di politiche della sicurezza e cittadinanza attiva, titolo dell’omonimo del convegno organizzato all’auditorium Montale del teatro Carlo Felice. "Poliziotti di quartiere e incontri pubblici ogni tre mesi per raccontare alla collettività cosa è stato fatto - spiega il sindaco Marta Vincenzi - sono alcune delle iniziative già attuate con successo in molte città europee. Come a York, in Inghilterra". Senza falsi allarmismi (stando agli ultimi dati la criminalità, in Italia come a Genova, è in realtà sensibilmente calata), bisogna lavorare sulle nuove modalità di reato. In questa direzione, secondo il sindaco, anche il 'road pricing', l’ingresso a pagamento nel centro storico genovese.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sei anni cade dal secondo piano: è gravissimo
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie