Cronaca
Sicurezza, Genova come York: no a ronde, sì alla polizia di quartiere
45 secondi di lettura
Genova guarda al modello britannico in nome della sicurezza. Non con le ronde, ma con la polizia di prossimità, per esempio. E’ una delle possibili strade cui il Comune guarda con interesse quando parla di politiche della sicurezza e cittadinanza attiva, titolo dell’omonimo del convegno organizzato all’auditorium Montale del teatro Carlo Felice. "Poliziotti di quartiere e incontri pubblici ogni tre mesi per raccontare alla collettività cosa è stato fatto - spiega il sindaco Marta Vincenzi - sono alcune delle iniziative già attuate con successo in molte città europee. Come a York, in Inghilterra". Senza falsi allarmismi (stando agli ultimi dati la criminalità, in Italia come a Genova, è in realtà sensibilmente calata), bisogna lavorare sulle nuove modalità di reato. In questa direzione, secondo il sindaco, anche il 'road pricing', l’ingresso a pagamento nel centro storico genovese.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo