Cambiano i criteri per la permanenza negli alloggi pubblici. Lo ha stabilito la Regione Liguria, su proposta dell'assessore alle Politiche abitative, Maria Bianca Berruti per favorire il radicamento degli abitanti nei quartieri e fare in modo che in caso di superamento del reddito non si perdano i diritti. Elevata la soglia massima dell'Isee per la permanenza a 30.000 euro (da 21.000 euro) per i nuclei composti da più persone e a 36.000 euro per i nuclei monoparentali. Verranno introdotte, in caso di superamento delle soglie, due franchigie: 30.000 euro sul valore del patrimonio immobiliare dell'inquilino assegnatario, 35.000 euro sul valore del patrimonio mobiliare. Inoltre, sarà introdotta la possibilità per i nuclei che hanno Isee superiori ai limiti di rimanere nell'alloggio abitato in cambio di un adeguamento del canone di locazione a quello del libero mercato.
Cronaca
Regione, alloggi pubblici:nuovi criteri
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate