Il 95% della mimosa venduta in Italia proviene dalla Riviera dei Fiori. Un dato che evidenzia l'importanza e le aspettative per la floricoltura locale verso l'8 marzo, festa della donna, che ha proprio nella mimosa il suo simbolo. In provincia di Imperia sono infatti 1200 le aziende che ne producono 7 mila quintali l'anno per un giro di affari di 10 milioni di euro. In occasione di questo 8 marzo, però, la produzione è stata duramente condizionata dal maltempo delle ultime settimane. "Abbiamo avuto un ritardo soprattutto nelle zone interne e meno soleggiate - ha detto il presidente dell'Ucflor Riccardo Giordano - il maltempo ha poi influito negativamente portando ad un calo nella produzione stimato nel 15%".
Cronaca
Maltempo, -15% per la produzione di mimosa
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Suicidio era femminicidio, giudici "marito mentì spudoratamente"
- Incidente stradale a Capo Noli, auto finisce su un fianco
- Sampdoria, pazza idea Belotti. In arrivo Coubis del Milan
- Guardia Costiera ferma motonave “Hansa Horneburg” per violazioni ambientali
- Arrestato pusher con cento dosi tra eroina e crack a Darsena
- Termovalorizzatore, Genova guarda a Busalla: restano le ipotesi Scarpino e Savona
IL COMMENTO
Genova, il grande dono della Sopraelevata
Il problema dei dazi è superabile, ma le imprese devono cambiare