Il 95% della mimosa venduta in Italia proviene dalla Riviera dei Fiori. Un dato che evidenzia l'importanza e le aspettative per la floricoltura locale verso l'8 marzo, festa della donna, che ha proprio nella mimosa il suo simbolo. In provincia di Imperia sono infatti 1200 le aziende che ne producono 7 mila quintali l'anno per un giro di affari di 10 milioni di euro. In occasione di questo 8 marzo, però, la produzione è stata duramente condizionata dal maltempo delle ultime settimane. "Abbiamo avuto un ritardo soprattutto nelle zone interne e meno soleggiate - ha detto il presidente dell'Ucflor Riccardo Giordano - il maltempo ha poi influito negativamente portando ad un calo nella produzione stimato nel 15%".
Cronaca
Maltempo, -15% per la produzione di mimosa
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lavori alla rete ferroviaria, modifiche alla circolazione anche in Liguria
- Dal Fantacalcio al Fantasanto: parte da Genova il nuovo gioco a tema religioso
-
Medov, Schenone lancia il network del mare
- Il Salone Nautico annuncia le date del 2026: ecco quando si svolgerà
- Processo Morandi, i pm: "Castellucci sapeva le criticità del ponte dal 2009"
- Polemica su ordinanza parcheggi Kiss&Buy, il funzionario: "È stato un mero errore"
IL COMMENTO
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront