E' un network di riferimento nei settori dello shipping, della logistica supply chain e della nautica da diporto: si chiama Medov Group. Giulio Schenone, presidente e amministratore delegato del gruppo Medov racconta a Primocanale le principali caratteristiche.
Si parte dal nome, perchè questa scelta? "Oggi avvertiamo l'esigenza di mettere un po' d'ordine, e quindi anche di fare un po' di razionalizzazione, fra tutte le società che fortunatamente poi sono cresciute anche abbastanza velocemente nel corso di questi anni. Quindi abbiamo deciso di presentarci a mercato con un brand unico, nuovo, che ci rappresenti totalmente. Il mare è il filoconduttore, sicuramente".
Dal diporto alla nautica passando per l'agenzia marittima, la terminalistica e non solo. "Abbiamo avuto la audacia forse vent'anni fa di acquistare la Medov agenzia marittima da quello che fu il fallimento del gruppo Festival, audacia perché a quei tempi sembrava veramente una mossa abbastanza azzardata, e quindi l'agenzia marittima è sicuramente una delle parti importanti, la parte caratteristica della nostra attività - spiega Schenone -. Il filoconduttore è il mare ma dobbiamo essere diversificati: più diversificati siamo meglio è perché ci sono momenti storici e geopolitici complicati, e il fatto di essere diversificati e di avere più attività sicuramente aiuta a superarli meglio".
Medov nasce nel 1947. "E' il nome della nostra agenzia e anche della società di Supply Chain Logistics, che si chiama appunto Medov Logistics, che è arrivata poi molti anni dopo, e quindi poi la scelta di chiamare il resto del gruppo Medov Group nasce da queste due semplici considerazioni" precisa il presidente e amministratore delegato.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

IL COMMENTO
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront