Cronaca
Il Festival va in archivio, boom di ascolti anche per la finale
1 minuto e 20 secondi di lettura
E’ calato il sipario sul 59esimo Festival di Sanremo con la vittoria del più giovane tra i concorrenti, il 24enne Marco Carta che con ‘La forza mia’ ha battuto sul filo di lana Povia e Sal da Vinci. Ascolti record anche nell’ultima serata che è stata seguita mediamente da 12 milioni 309 mila spettatori con il 54.24% di share. Nel dettaglio lo share nella prima parte è stato del 49,75% e del 64,15 nella seconda. In particolare, al momento dell’annuncio del vincitore lo share era del 75.53%. Picco di telespettatori invece alle 22:55, quando sul palco c'era l'attore Vincent Cassel, con 15 milioni 171 mila. La media ponderata di tutte le puntate del Sanremo di Bonolis 2009 è stata di 10 milioni 335 mila con il 47.99% di share, cifre che fanno impressione se confrontate con quelle dell'anno scorso quando la media si era attestata sui 6 milioni 612 mila con il 35.44% di share. Il Festival, insomma, si è rifatto il look: una formula rinnovata che ha avuto successo con alcuni momenti che rimarranno nella memoria, come ad esempio la serata di giovedì quando sul palco dell'Ariston ad accompagnare i giovani sono saliti nomi prestigiosi della musica, e non solo italiana: da Zucchero a Burt Bacharach, da Ornella Vanoni a Gino Paoli, da Pino Daniele a Lelio Luttazzi e molti altri ancora. Anche la serata conclusiva ha avuto le sue star: oltre a Cassel, marito di Monica Bellucci, che ha presentato il suo ultimo film, 'Pericolo pubblico n.1, istinto di morte', la grande Annie Lennox che -sola al pianoforte- ha cantato 'Why', lo stesso brano che eseguì al Festival diciassette anni fa.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi